Questa è una tecnica del lavoro a uncinetto ideale per creare disegni colorati, prende il nome di "corner to corner" (c2c), ovvero una lavorazione da angolo ad angolo. Ho realizzato delle presine per il corso di venerdi prossimo.
Visualizzazione post con etichetta Presine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Presine. Mostra tutti i post
martedì 21 settembre 2021
sabato 18 settembre 2021
Presina all'uncinetto "square diamond"
Più lavoro all'uncinetto e più mi rendo conto di quanto sia versatile questo strumento e delle infinità di tecniche esistenti. Questa una variazione del granny square, chiamata diamond.
Etichette:
Presine
giovedì 13 agosto 2020
Presine all'uncinetto
Non riesco a staccarmi da questa tecnica... ☺ Il tapestry crochet non mi lascia più!
Forse perché mi dà modo di creare geometrie colorate, allegre, è un ottimo antistress, ricorda molto i mandala.
Etichette:
Presine,
Tapestry crochet
venerdì 3 luglio 2020
Mandala crochet
Venerdì 10 luglio terrò un corso sulla tecnica del Tapestry crochet, mi sono quindi divertita a fare queste presine (o sottopentola) come esempio nella spiegazione che farò.
Corso a questo link.
Corso a questo link.
Etichette:
Presine,
Tapestry crochet
martedì 26 settembre 2017
Presina con punto Puff
Etichette:
Presine,
Tapestry crochet
giovedì 29 giugno 2017
Sottobicchieri all'uncinetto
Etichette:
Presine,
Sottobicchieri
sabato 27 settembre 2014
Uncinetto natalizio
Aspettando il Natale........
Lo schema di questo centrotavola natalizio è stato pubblicato da Angy.
Questo modello di portatovaglioli si trova nel blog di Cristina.
SPIEGAZIONE della presina a stella
Per ogni cosa ho usato un cotone Stella e uncinetto da 1,5 mm.
Etichette:
Cestini,
Natale,
Portatovaglioli,
Presine
sabato 15 giugno 2013
Presine all'uncinetto
Etichette:
Presine
venerdì 9 novembre 2012
Presine a fiore
Per queste presine ho usato un cotone n°5 e un uncinetto da 1.9 mm, le spiegazioni sono di Loretta Shepp, sia in francese che in inglese:
Etichette:
Presine
venerdì 22 luglio 2011
Presina "Fiore" all'uncinetto
Tra un lavoro a maglia e l'altro, un libro di fisica, uno di matematica, biologia o chimica , ho fatto questa presina semplice semplice giusto per distrarre la mente dai limiti, dalle funzioni o integrali e via dicendo..... Forse non è il periodo giusto per prepararsi a un concorso....
Tornando a noi, ho usato un cotone n°5 e un uncinetto da 2,25 mm, le spiegazioni invece sono di Loretta Shepp, sia in francese che in inglese:

Tornando a noi, ho usato un cotone n°5 e un uncinetto da 2,25 mm, le spiegazioni invece sono di Loretta Shepp, sia in francese che in inglese:


Etichette:
Presine
venerdì 10 giugno 2011
Presina girasole
Una presina girasole per un'amica, ho trovato le spiegazioni nel blog di Vania. Ho usato cotone n°8 e un uncinetto da 1,25 mm.



Etichette:
Presine
martedì 31 maggio 2011
Presina girasole
Questa presina è per una mia cara amica che oggi compie gli anni, auguri Lu!!!!
Ho preso spunto da un'idea di Dawn , infatti con le sue splendide foto in questo post spiega come realizzarla. Ovviamente, come potete ben notare, la mia non è fedele all'originale.

Ho preso spunto da un'idea di Dawn , infatti con le sue splendide foto in questo post spiega come realizzarla. Ovviamente, come potete ben notare, la mia non è fedele all'originale.


Etichette:
Presine
lunedì 23 maggio 2011
Presina all'uncinetto
Un'amica di Facebook, Concy, ha linkato questa foto, presa dal blog di Vera, mi incuriosiva molto il punto che lei chiama coccodrillo, allora ho provato a rifarlo modificando uno schema che la stessa Concy ha trovato in giro per la rete. L'unica cosa veloce da fare che mi è venuta in mente è stata una presina. Ho usato un cotone Oasi (Fili&Fili) n°8 e un uncinetto da 1,25 mm.

Retro della presina:
Schema del punto coccodrillo modificato, in pratica ho semplicemente traslato i ventagli di mezzo periodo:




Etichette:
Presine
venerdì 15 aprile 2011
Presine all'uncinetto
Oggi è il compleanno di una cara amica, ho preparato per lei questo pensierino, ho scelto i colori della sua cucina. Spero che in questo suo momento difficile, il mio dono le rallegri, anche se di poco, il cuore.

Etichette:
Presine
mercoledì 6 aprile 2011
Presina con punto Jasmin
Ho visto su Facebook (nel profilo di Hanimeli, dovrebbe essere turca) delle foto di splendidi lavori fatti con un punto che non conoscevo, ho chiesto aiuto e subito la cara Laura mi ha suggerito dove trovare le spiegazioni, Anna invece lo ha chiamato punto gelsomino, se qualcuna ha maggiori informazioni o link da indicare sarò lieta di aggiungerli. La lavorazione è la stessa del punto Jasmin, ma senza fare le stelline, semplicemente una sorta di nocciolina in ogni punto. Per le stelline alla prossima presina!






Etichette:
Presine
sabato 4 settembre 2010
Tapestry crochet:: presine
Ancora grazie a Filly, ho imparato a lavorare con più colori all'uncinetto. Lei mi ha infatti segnalato il sito Tapestry Crochet.
La signora Carol Ventura spiega meravigliosamente nei suoi video come lavorare con questa tecnica. Quindi ho preso alcuni avanzi di cotone e ho dato sfogo alla fantasia, di seguito le figure geometriche venute fuori, il bello è che il retro (nella 2° foto) è molto simile al davanti e non ci sono pasticci, cosa che invece con i ferri si avrebbe.




Non ho seguito schemi, sono andata a naso, quindi non sono in grado di passarveli!
La signora Carol Ventura spiega meravigliosamente nei suoi video come lavorare con questa tecnica. Quindi ho preso alcuni avanzi di cotone e ho dato sfogo alla fantasia, di seguito le figure geometriche venute fuori, il bello è che il retro (nella 2° foto) è molto simile al davanti e non ci sono pasticci, cosa che invece con i ferri si avrebbe.





Etichette:
Presine
lunedì 29 marzo 2010
Presina 3D
Ho trovato su Ravelry questo punto all'uncinetto, ho voluto subito provarlo, è uscita fuori una presina un pò particolare, utilizzabile anche come sottopentola.
Le SPIEGAZIONI le trovate in questo sito: Craft Yarn Council of America's web site. Anche se sono in inglese si comprendono facilmente.
Grazie al consiglio di Rosa, che mi ha indicato il nome di questo punto in portoghese, ovvero pontos altos sobrepostos , vi consiglio di guardare le favolose spiegazioni di SoniaMaria.

Ho usato degli avanzi di cotone di diversi colori n°8 e un uncinetto n° 1,25. Ho avviato 48 catenelle invece delle 38 del modello e ho lavorato il quadrato a filet (ottenendo 15x15 quadretti).
Si inizia dal centro lavorando a zig-zag 2 maglie alte su ogni lato del quadretto.
Assolutamente da provare!!
Le SPIEGAZIONI le trovate in questo sito: Craft Yarn Council of America's web site. Anche se sono in inglese si comprendono facilmente.
Grazie al consiglio di Rosa, che mi ha indicato il nome di questo punto in portoghese, ovvero pontos altos sobrepostos , vi consiglio di guardare le favolose spiegazioni di SoniaMaria.


Si inizia dal centro lavorando a zig-zag 2 maglie alte su ogni lato del quadretto.
Assolutamente da provare!!
Etichette:
Piastrelle,
Presine
giovedì 11 marzo 2010
Presine quadrate
E' stato amore a prima vista, appena ho visto questo punto mi sono ripromessa di farlo appena avessi avuto un attimo di tempo. Così nei miei ritagli ho realizzato queste presine (cotone n° 8 e uncinetto n° 1.25).
Lo SCHEMA si trova nel blog di Sarah London.

Mentre con la lana e un uncinetto n° 3.5 sono uscite fuori queste piastrelle che sicuramente spedirò a qualcuno per il progetto Round Robin Granny Squares (coperta dell'amicizia) di Donatella.
Lo SCHEMA si trova nel blog di Sarah London.



Etichette:
Piastrelle,
Presine
Iscriviti a:
Post (Atom)