Visualizzazione post con etichetta Bomboniere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bomboniere. Mostra tutti i post
venerdì 11 gennaio 2013
domenica 20 maggio 2012
Bomboniere all'uncinetto
Queste sono le bomboniere che ho preparato.
E auguri anche a Chiara che oggi compie 7 anni, quindi doppi festeggiamenti!!!!!!!!!
SCHEMA CENTRINO QUADRATO il mio post relativo
SCHEMA CENTRINO RETTANGOLARE il mio post relativo
Etichette:
Bomboniere
lunedì 20 giugno 2011
Servizio da tè all'uncinetto
Questo è il mio regalo per una cara amica che presto si sposerà, spero proprio che abbia gradito, io l'ho realizzato con tutto il cuore! Auguri Lu!!!!!!
Il modello è di Elizabeth Ann White pubblicato su Bella Crochet .






Il modello è di Elizabeth Ann White pubblicato su Bella Crochet .






Etichette:
Bomboniere,
Miniature
giovedì 7 ottobre 2010
Cigno all'uncinetto
E' un primo esperimento di cigno, ho inamidato diverse volte perchè non mi piaceva il risultato, è stato difficile fargli prendere una forma accettabile, dato che non avevo un supporto adeguato.
La rivista dove ho preso lo schema è "1000 Mailles Miniatures au crochet" Numero Special Hors Serie.



COME INAMIDARE
Per inamidare il cigno scaldare una tazzina di zucchero e una di acqua, far bollire per poco, lasciare raffreddare, immergere il lavoro nella miscela e sistemarlo su una superficie piana cercando di dare una forma adeguata con le mani , usare un supporto per mantenere il collo alzato.
Lasciare asciugare per un paio di giorni.
La rivista dove ho preso lo schema è "1000 Mailles Miniatures au crochet" Numero Special Hors Serie.



COME INAMIDARE
Per inamidare il cigno scaldare una tazzina di zucchero e una di acqua, far bollire per poco, lasciare raffreddare, immergere il lavoro nella miscela e sistemarlo su una superficie piana cercando di dare una forma adeguata con le mani , usare un supporto per mantenere il collo alzato.
Lasciare asciugare per un paio di giorni.
Etichette:
Bomboniere,
Miniature
lunedì 13 settembre 2010
Sacchetto profumabiancheria
Lo so già, potrebbe sembrare un post molto stupido, ma ho realizzato questo sacchetto soltanto per imparare 3 tecniche della maglia a me finora sconosciute, e direi che mi è stato molto utile. Quindi voglio condividere con voi, sicuramente già le conoscete, ma forse qualcuno le troverà sorprendenti come me.
Ho avviato 40 maglie col metodo Judys Magic Cast-On, ovvero il magico avvio di Judy Becker, utilissimo per i calzini che si iniziano dalla punta (toe-up).
Ho proseguito con la tecnica del Magic Loop, che in effetti già avevo testato nel gilet Drops. E per finire ho usato la tecnica del Wrap and Turn o dei ferri accorciati, per avere le onde.
Ecco l'avvio delle 40 maglie col metodo Judys Magic Cast-On, vi mostro il rovescio (o la parte sottostante), perchè ho riavviato forse una ventina di volte non avendo il filmato davanti, causa Pc occupato, e alla fine ho capito l'errore, prima di procedere conviene sempre controllare se il rovescio è a posto!

Qui invece vi mostro le onde, ero da tempo incuriosita dalla tecnica del Wrap and Turn o dei ferri accorciati, mostratami da Filly (mia musa...), è l'unica cosa che mi è venuta male, forse perchè ieri sera ho lavorato con luce bassissima per far addormentare Chiara e non sono riuscita a prendere bene la maglia col filo passato dietro, alla prossima andrà meglio!
E per finire, l'ultima foto un pò macabra..... Lo so, sono discustosa. Ma ci tenevo a dirvi che stamattina ho tolto il dentino del giudizio, il mio dentista Francesco è stato bravissimo, l'operazione in totale è durata 10 minuti. Purtroppo il dolore è venuto dopo, ma per quello esistono gli antidolorifici!!!! Grazie per il vostro sostegno morale!!!
Ho avviato 40 maglie col metodo Judys Magic Cast-On, ovvero il magico avvio di Judy Becker, utilissimo per i calzini che si iniziano dalla punta (toe-up).
Ho proseguito con la tecnica del Magic Loop, che in effetti già avevo testato nel gilet Drops. E per finire ho usato la tecnica del Wrap and Turn o dei ferri accorciati, per avere le onde.





Etichette:
Bomboniere
venerdì 2 luglio 2010
Portagioie-tartaruga
Oggi mia sorella Marialuisa compie gli anni, AUGURI!!!!!!!!!! E questa è la tartaruga-portagioie che accompagna il mio regalino per lei, prepara il caffè che stiamo arrivando......
La rivista è "Ganchillo Artistico, Miniaturas" Divertidas Y Decorativas.


COME INAMIDARE
Per inamidareho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su una superficie piana. Ho utilizzato un bicchiere per dare la forma alla base del portagioie e un soprammobile che avevo in casa a forma di cupola per il coperchio.
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemando il tutto di tanto in tanto con le mani.
La rivista è "Ganchillo Artistico, Miniaturas" Divertidas Y Decorativas.


COME INAMIDARE
Per inamidareho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su una superficie piana. Ho utilizzato un bicchiere per dare la forma alla base del portagioie e un soprammobile che avevo in casa a forma di cupola per il coperchio.
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemando il tutto di tanto in tanto con le mani.
Etichette:
Bomboniere,
Miniature
mercoledì 30 giugno 2010
Tazza all'uncinetto
Ecco un regalino per una persona cara.
Lo SCHEMA è nel blog di cristina.


COME INAMIDARE
Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su una superficie piana. Ho arricciato leggermente i bordi del piattino e sistemato dentro la tazzina un bicchiere stretto.
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemando il tutto di tanto in tanto con le mani.
Lo SCHEMA è nel blog di cristina.



Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su una superficie piana. Ho arricciato leggermente i bordi del piattino e sistemato dentro la tazzina un bicchiere stretto.
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemando il tutto di tanto in tanto con le mani.
Etichette:
Bomboniere,
Miniature
lunedì 21 giugno 2010
Miniature all'uncinetto
Ho preparato dei piccoli pensierini per delle persone speciali, spero proprio che abbiano gradito!
Lo SCHEMA dei cappellini si trova nel blog di Keka.
Mentre le tazzine sono le stesse di questo post, uno SCHEMA simile lo trovate nel blog di cristina.



COME INAMIDARE
Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso i lavori nella miscela e li ho poi sistemati sui tappetini di gomma con cui giocavano le mie bambine da piccole. Ho inserito nei cappellini dei tappi di plastica del latte e ho tirato i bordi con degli spilli. Mentre le tazzine le ho fissate solo con degli spilli dando la forma con le mani.
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemandoli di tanto in tanto con le mani.
Lo SCHEMA dei cappellini si trova nel blog di Keka.
Mentre le tazzine sono le stesse di questo post, uno SCHEMA simile lo trovate nel blog di cristina.




Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso i lavori nella miscela e li ho poi sistemati sui tappetini di gomma con cui giocavano le mie bambine da piccole. Ho inserito nei cappellini dei tappi di plastica del latte e ho tirato i bordi con degli spilli. Mentre le tazzine le ho fissate solo con degli spilli dando la forma con le mani.
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemandoli di tanto in tanto con le mani.
Etichette:
Bomboniere,
Miniature
giovedì 20 maggio 2010
Calle all'uncinetto
Auguri Chiara, tesoro della mamma, oggi compi 5 anni!!!!!!
Dopo questa piccola parentesi, ecco un'altra idea da abbinare ad un sacchettino con confetti, carine anche come segnaposto.

COME INAMIDARE
Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su un supporto adeguato (ho usato una tavola di legno, quella per tagliare il pane).
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemandolo di tanto in tanto con le mani.
Vi assicuro che hanno il gambo rigidissimo, possono anche stare in piedi.
Dopo questa piccola parentesi, ecco un'altra idea da abbinare ad un sacchettino con confetti, carine anche come segnaposto.


Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su un supporto adeguato (ho usato una tavola di legno, quella per tagliare il pane).
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemandolo di tanto in tanto con le mani.
Vi assicuro che hanno il gambo rigidissimo, possono anche stare in piedi.
Etichette:
Bomboniere,
Fiori,
Miniature
lunedì 17 maggio 2010
Bomboniera-culletta all'uncinetto
Una piccola culla fatta all'uncinetto. Ho usato cotone n°8 , uncinetto 1,25 mm e un pò di nastrino di raso rosa. Non ho seguito uno schema preciso, mi sono ispirata a Angy.



COME INAMIDARE
Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su un supporto adeguato (ho usato la tavola per tagliare il pane, che è bella piatta). Dentro ho infilato una costruzione rotonda per aiutare la curvatura.
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemandolo di tanto in tanto con le mani.




Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su un supporto adeguato (ho usato la tavola per tagliare il pane, che è bella piatta). Dentro ho infilato una costruzione rotonda per aiutare la curvatura.
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemandolo di tanto in tanto con le mani.
Etichette:
Bomboniere,
Miniature
giovedì 13 maggio 2010
Scatolina all'uncinetto
Un secondo esperimento di miniatura utilizzabile per una bomboniera. Quest'estate avevo già provato questo modello col cotone bordò, si trova qui.
Ho usato un cotone n°16 e un uncinetto n° 1.00.
La rivista dalla quale ho preso le spiegazioni è "Crochet d'or, Miniatures a offrir".

COME INAMIDARE
Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su un supporto adeguato (ho usato dei bicchieri, sul fondo di uno ho messo la parte inferiore della scatolina mentre sul fondo di un altro più stretto ho sistemato il coperchio).
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemandolo di tanto in tanto con le mani.
Ho usato un cotone n°16 e un uncinetto n° 1.00.
La rivista dalla quale ho preso le spiegazioni è "Crochet d'or, Miniatures a offrir".


Per inamidare ho scaldato una tazza di zucchero e una di acqua, ho fatto bollire per poco, lasciato raffreddare, ho immerso il lavoro nella miscela e l'ho poi sistemato su un supporto adeguato (ho usato dei bicchieri, sul fondo di uno ho messo la parte inferiore della scatolina mentre sul fondo di un altro più stretto ho sistemato il coperchio).
Ho lasciato asciugare per un paio di giorni sistemandolo di tanto in tanto con le mani.
Etichette:
Bomboniere,
Miniature
martedì 11 maggio 2010
Bomboniere all'uncinetto
In questo periodo sono stata contagiata dalle bomboniere, ho trovato diversi schemini interessanti, questo è solo l'inizio!
Lo SCHEMA della farfalla-sacchettino si trova nel blog di Rosa.
Lo SCHEMA del sacchetto è nel blog di Adri Amorim.

Dimenticavo di dire che mentre io sono stata contagiata da questa nuova mania, Beatrice invece si è presa la VARICELLA!!!!! Lei sembra essere contenta, io no.....
Lo SCHEMA della farfalla-sacchettino si trova nel blog di Rosa.
Lo SCHEMA del sacchetto è nel blog di Adri Amorim.


Etichette:
Bomboniere,
Miniature
Iscriviti a:
Post (Atom)