Avevo della lana pon pon dall'anno scorso, ho deciso di abbinarla ad un filato normale, ho usato un 100% lana merino fine della B.B.B filati, la "Record" e un uncinetto 2,5 mm. Questo modello secondo me si può usare sia come stola che come sciarpa.
SCHEMA si trova nel blog di
Irene.





Io ho lavorato la lana pon pon con l'uncinetto, cosa abbastanza intuibile, penso non servano filmati, invece se avete dei dubbi su come si lavora questa lana con i ferri guardate questi video:
- Pipiddu92 spiega come avviare il lavoro.
- Esperosa spiega come si chiude il lavoro.
19 commenti:
Come sempre bravissima e velocissima!
ciao Silvana a presto
Bella. Casual o elegante a seconda degli abbinamenti.
Che bella!
Non pensavo che la lana pon-pon si potesse lavorare anche con l'uncinetto... mi è sempre piaciuta ma non sapendo lavorare ai ferri ci avevo rinunciato... grazie Silvana, ho salvato lo schema... quando posso provo a farla, sperando di riuscirci. E' facile da fare?
Un bacio!
@aria= grazie mille!
@rosalba= grazie anche a te!
@graziana= è semplicissima, fidati....in due giorni la fai!
Mooooolto carina! Io non ho mai comprato lana pon-pon perchè sinceramente non mi ha mai entusiasmata, ma questa tua realizzazione mi piace assai. Salvo lo schema e metto in coda!
Ti abbraccio,
Rosa
PS: con l'inizio del nuovo anno scolastico il lavoro come va?
In bocca al lupo!
Ciao Silvana, complimenti è veramente bella e fofosa (traduco morbida) anche il colore merita brava e ancora brava
brava, un modo originale di lavorarla.........
Silvana.....sono svenuta talmente e' bella questa stola/sciarpa.....se la vede Giulia la vorra' anche lei....non resisto...la devo sicuramente fare....come sempre hai fatto un ottimo lavoro....ciao fenomeno!!!
E' veramente molto carina, ed è diversa dalle solite sciarpe pon pon che imperversano da due annia a questa parte.
Grazie per essere passata a visitare il mio blog.
A presto
@rosa= ti ho appena mandato una mail!
@silvia= confermo, è fofosa!!!
@andreina=grazie mille!
@carla= devi farla assolutamente allora!!!
@silvia= per me è stato un piacere conoscerti!
Siccome il pc mi ha dato un messaggio di errore, provo a riscriverti il mio commento.
Questa sciarpa/stola è molto fashion!
Era tanto che ammiravo questo tipo di lana ma non sapevo come lavorarla. Credo proprio che approfitterò delle tue indicazioni per provare a farmene una.
Baci e grazie :)
Elisa
Davvero bella, complimenti! ciao Gina
@elisa= prova vedrai che ti piacerà!
@gina=grazie!
bellissima:)
Wow, molto carina questa sciarpa, peccato che lo schema è in spagnolo.
Baci, Monika
@susy=grazie!
@monika= i simboli tanto son sempre quelli....non è difficile!
Bellissima la tua sciarpa e grazie mille per i link, stavo impazzendo per capire come si avvia il lavoro e come si lavora! Ciao..
di nulla antonella!
Ci sto provando, c'e' da diventar matti!Sei unica.
Posta un commento