martedì 8 luglio 2025

Pochette Greca

Realizzata con filato di cotone di alta qualità, la "Pochette Greca" unisce la delicatezza del rosa alla raffinatezza di un motivo geometrico ispirato all’arte greca. Perfetta come accessorio da giorno o da sera, questa pochette fatta a mano è un piccolo gioiello di artigianato, pensato per chi ama i dettagli unici e il fascino senza tempo delle lavorazioni all’uncinetto.

Nel post Pochette Milù troverete una breve spiegazione della tecnica del Mosaico crochet.





giovedì 3 luglio 2025

Pochette Marilù

In un mondo sempre più frenetico, trovare un momento di pace diventa un piccolo atto di resistenza. Per me, quel momento arriva quando prendo in mano l’uncinetto e mi immergo nel ritmo cadenzato delle maglie. E tra le tante tecniche che ho sperimentato, ce n’è una che mi ha letteralmente conquistata: il Mosaic Crochet. Recentemente ho realizzato diverse  pochette con questa tecnica, e oltre ad esserne orgogliosa per l’effetto grafico e moderno, ho scoperto che lavorarle è stato un vero toccasana per la mente.

Per chi non la conoscesse, la tecnica del mosaic crochet unisce rigore geometrico e libertà creativa. Attraverso l’uso di due (o più) colori a contrasto, si creano motivi intricati che sembrano quasi disegnati, ma con la morbidezza del filato. Il bello? Non serve tagliare il filo a ogni cambio colore e non è necessario portare più fili insieme: ogni riga si lavora con un solo colore, rendendo il processo più semplice di quanto sembri a prima vista.

La pochette che ho creato è compatta ma capiente, perfetta da tenere in borsa o portare a mano per una serata estiva. 

Ma il vero regalo è stato il processo. Ogni punto era una pausa consapevole. Ogni motivo che prendeva forma, una piccola soddisfazione. Il mosaic crochet richiede concentrazione, ma non stressa: è come una danza regolare tra le dita e la mente. Ti obbliga a rallentare, a stare nel presente, e ,  quasi senza accorgertene , spazza via ansie e pensieri inutili.

Credo davvero che l’uncinetto, e in particolare il mosaic crochet, possano essere strumenti di benessere quotidiano. C’è qualcosa di profondamente terapeutico nel vedere un pattern complesso nascere punto dopo punto. È una forma di meditazione attiva, un modo creativo per riportare l’equilibrio nelle nostre giornate.

Pochette Marilù 




🧶 Tutorial 

Livello: Intermedio (ma adatto anche a principianti curiosi)

📏 Dimensioni : 22 cm x 16 cm
(adatta per contenere cellulare, chiavi, rossetto, ecc.)

🔖 Materiali:
Cotone mercerizzato (2 colori a contrasto) , circa 30g per colore
Uncinetto 2,1 mm (o adatto al filato scelto)
Ago da lana per cuciture
Forbici
Cerniera (18 cm)
Tessuto per foderare l’interno (facoltativo)

🧵 Punti Utilizzati:
Catenella (cat)
Maglia bassa (mb)
Maglia alta davanti (madf): maglia alta lavorata in rilievo sul davanti, nella riga sottostante (tipica del mosaic crochet)

Nota: Il mosaic crochet si lavora sempre solo sul diritto del lavoro. Ogni riga si lavora con un solo colore. Le maglie alte davanti "saltano" la riga precedente per affondare nella base del motivo.

📐 Schema Motivo Base (ripetizione 20 maglie)

🔨 Procedimento:

1. Avvio

Con Colore A, avvia 60 catenelle + 1 (60 è multiplo di 20, per una ripetizione armonica del motivo).

Lavora 3/4 righe di maglia bassa (1 mb in ogni cat), in tondo.

2. Inizio mosaic crochet

Segui il pattern alternando i colori ogni due righe.

Le righe dispari (1, 3, 5...) saranno sempre di maglie basse e qualche maglia alta davanti secondo lo schema del motivo.

Le righe pari si lavora sopra a quelle precedenti ma con l’altro colore.

Ricorda: non tagliare il filo ogni volta, portalo semplicemente su un lato e riprendilo nella riga successiva.

➡️ Continua a lavorare almeno per 40 righe totali, finché la pochette raggiunge circa 16 cm di altezza.

3. Applicazione della chiusura

Cuci la zip a mano o con macchina da cucire. (In alternativa, puoi cucire un bottone automatico e piegare la parte superiore per creare una patta)

5. (Facoltativo): Fodera in tessuto

Se vuoi un tocco professionale, ritaglia un rettangolo di stoffa leggermente più piccolo e cucilo all’interno dopo aver montato la zip.

🎨 Personalizzazioni:

Aggiungi un passante laterale per inserire un cinturino da polso.
Applica frange o un pompon al cursore della zip.
Crea una tracolla all’uncinetto per trasformarla in una mini borsetta.

🧘‍♀️ Un Consiglio:

Mentre lavori il motivo, respira, conta i punti e lasciati andare al ritmo. Il mosaic crochet è più semplice di quanto sembri — e diventa quasi meditativo. Dopo pochi giri, noterai che la mente si rilassa e le mani vanno quasi da sole. È come disegnare con il filo.



lunedì 30 giugno 2025

Pochette Terry

La produzione continua, amo questa tecnica e i risultati che si possono ottenere. È un divertimento cercare in rete una geometria piacevole e trasformarla poi con filo e uncinetto in un tessuto.








giovedì 26 giugno 2025

Pochette in mosaic crochet

✨ Nuova creazione in arrivo! ✨

Sono felicissima di mostrarvi la mia ultima pochette realizzata interamente a mano con la tecnica del mosaic crochet.

Questa tecnica, che unisce rigore geometrico e creatività senza limiti, mi ha conquistata fin dal primo punto. Il risultato è un accessorio unico, ricco di dettagli e texture.

Ogni punto è stato lavorato con cura, scegliendo colori e motivi che si intrecciano in un disegno armonioso e moderno.

Perfetta da portare con sé nelle serate estive, come portatrucco o mini clutch da giorno.

Pochette Linda






martedì 17 giugno 2025

Maglia traforata

Finalmente posso mostrarvi l'ultimo progetto che ho terminato: una maglia estiva leggera, realizzata interamente a mano con un motivo traforato che la rende perfetta per le giornate calde 🌞

Lavorata con filato fresco e traspirante, ha un design semplice ma elegante, e il motivo traforato dona un tocco delicato e femminile.

Adoro il gioco di pieni e vuoti che si crea, e la vestibilità comoda la rende facile da abbinare sia con un paio di jeans che con un pantalone elegante.

🧶 Filato: Viscosa da Canna da zucchero 

🪡 Ferri: 4mm

📐 Taglia: XL

👗Modello: per la costruzione mi sono ispirata ad un capo che ho nell'armadio mentre il punto l'ho trovato in rete, in basso vi metto lo schema

Filato Canna da zucchero 









giovedì 27 marzo 2025

Basco Mirtha

Forse si sarà capito, questo modello di basco della Dropsdesign è il mio preferito, non si contano tutti quelli che ho fatto😆. 

Stavolta ho voluto provare un filato davvero spettacolare, una Baby Alpaca 100% della Miss Tricot. Una fibra piacevole da lavorare, dal tocco setoso e dalla morbidezza unica. Per questo basco ho utilizzato 3 gomitoli da 25gr (75mt). 

Pattern Mirtha della Drops

Filato Maya






lunedì 10 marzo 2025

Coprispalle a ferri

Questo coprispalle ha una bella storia dietro che riguarda una coppia straordinaria conosciuta anni fa quando avevo il mio negozio, un matrimonio lungo che mi ricorda tanto quello dei miei cari genitori. 

Un giorno arriva la richiesta su whatsapp  del caro A. , corredata da una foto di un modello da ricreare, da donare alla moglie. Spero tanto che la signora gradisca la sorpresa.

Il modello è vagamente ispirato ad un coprispalle in rete, ma ho lavorato molto di fantasia. Ho utilizzato 400gr di Witico , un filato della Silke, lo trovate in vendita nel mio shop.

Filato Witico





mercoledì 5 marzo 2025

Cardigan uomo in Alpaca

Ho avuto il piacere di lavorare un filato di una qualità superiore, 100% Alpaca Baby. Gli Alpaca producono una fibra incredibilmente morbida, più soffice e sette volte più morbida della lana di pecora. Nonostante la sua leggerezza è un ottimo isolante termico, inoltre l'assenza di lanolina lo rende meno irritante rispetto alla lana e anche anallergico.

Questo cardigan mi è stato commissionato da un affezionato cliente, tramite una foto e le misure che gli ho detto di prendere, sono riuscita a ricreare il modello che lui voleva. Ora è pronto per la spedizione.

Baby Alpaca Superfine






venerdì 7 febbraio 2025

Basco Mirtha

L’eleganza senza tempo incontra l’artigianalità in questo basco realizzato interamente a mano ai ferri. Morbido, caldo e raffinato, è lavorato con un delicato motivo a trecce che aggiunge texture e carattere a un accessorio intramontabile. Il modello è della Dropsdesign.

Perfetto per dare un tocco chic ai tuoi outfit invernali, questo basco non è solo un copricapo, ma un dettaglio di stile che racconta passione e cura per il fatto a mano. Disponibile in diversi colori su richiesta!

❤️ Fatto con amore e filati di alta qualità

🧶 Lavorato interamente a mano

🎁 Perfetto per un regalo speciale

Ti piacerebbe averne uno su misura? Scrivimi in privato!

Pattern basco Mirtha

Filato silke